Parapendio. Fatti e Dati.
Piloti e Paesi di Provenienza
Il primo Trofeo Montegrappa Parapendio, classificato nel WPRS, si è svolto nel 2006. Da allora, 677 piloti di parapendio provenienti da 41 paesi hanno partecipato a questo prestigioso evento. Non sorprende che i piloti italiani siano stati i più numerosi, rappresentando il 35% di tutti i partecipanti. Germania e Francia occupano rispettivamente il secondo e il terzo posto in termini di presenze.
È interessante notare che i piloti polacchi si collocano al quarto posto tra i partecipanti più assidui, seguiti da quelli del Regno Unito, Austria e Svizzera. Il grafico sopra evidenzia i 12 paesi più rappresentati nella competizione.
Ci sono state 13 edizioni del Trofeo Montegrappa Paragliding, classificato nel CIVL WPRS, e vi hanno gareggiato 242 dei migliori piloti italiani.
🔸3 piloti hanno partecipato a tutte le 13 edizioni classificate del Trofeo:
Aaron Durogati
Gianfranco Crestani
Loris Berta
🔸Altri 4 piloti ne hanno saltata solo una:
Christian Biasi
Joachim Oberhauser
Luciano Gallo
Piergiorgio Pintossi
🔸Altri 4 piloti hanno gareggiato in 11 edizioni del Trofeo
Alberto Castagna
Federico Nevastro
Marco Littame
Paolo Zammarchi
Germania, Francia, Polonia e Svizzera sono i paesi di origine dei migliori partecipanti internazionali delle 13 edizioni classificate del Trofeo Montegrappa Paragliding.
9 volte si sono classificate nel Trofeo
🔸Reiner Braun GER
🔸Marc Wensauer GER
8 volte classificato
🔸Luc Armant FRA
🔸Stephane Drouin FRA
🔸Jacques Fournier FRA
🔸Clemente Latour FRA
🔸Franck Perring FRA
🔸Thomas Ide GER
🔸Martin Petz GER
🔸Ulrich Prinz GER
🔸Pawel KumorekPOL
🔸Davide Licini SUI
7 volte
🔸Honorin Hamard FRA
🔸Julien Wirtz FRA
🔸Joerg Nuber GER
🔸Yvonne Dathe GER
🔸Daniel Tyrkas GER
🔸Ewa Korneluk POL